Quali sono i lavori che possono far aumentare il dolore lombare?

Sono tanti i lavori che possono influire sulla postura dell’uomo e quindi aumentare l’acutizzarsi di certe patologie.
Il nostro corpo è sorretto sulla colonna vertebrale e di conseguenza questa deve essere tutelata da quelle che possono essere posture sbagliate dovute al nostro lavoro. In particolare i lavori che per molto tempo ci fanno stare seduti, oppure troppo in piedi o caricare pesi importanti possono essere una miccia per i dolori lombardi.
Ecco alcuni semplici accorgimenti da avere:

•quando si è seduti: portare bene indietro il bacino appoggiandosi allo schienale, per scaricare su di esso parte delle forze che arrivano sulla colonna; per leggere o scrivere inclinare il busto avanti a livello delle anche, poggiando i gomiti sul piano di lavoro

•quando si è in piedi: non rimanere fermi nella stessa posizione per lungo tempo; posare un piede su un appoggio, cambiando spesso il piede di sostegno; e si deve svolgere qualche compito particolare (per esempio stirare o disegnare), mantenere alla giusta altezza il piano di lavoro

•quando si sollevano pesi: piegare le gambe, portare bene indietro il bacino, mantenere la schiena diritta ed il peso il più vicino possibile;

•quando si dorme: in tutte le posizioni si può trovare quella meno dolorosa intervenendo con uno o più cuscini posizionati sotto le gambe, sotto la pancia, sotto la schiena o sotto la testa;

•quando si guida: mantenere una distanza dai pedali che consenta di appoggiare il bacino allo schienale con anche e ginocchia leggermente flesse; il sedile deve essere sufficientemente eretto da consentire di tenere le braccia piegate e le mani appoggiate comodamente sulla parte superiore del volante (alle “ore 10 e 10”); sistemare accuratamente il sedile; provare un eventuale sostegno lombare (che molte auto possiedono di serie); evitare di guidare a lungo senza pause.

 

E voi state attenti alla vostra postura?