Omeomesoterapia e Chimiopuntura

La mesoterapia e’ una metodica che consiste nell’ iniettare nel paziente con aghi sottili sottocute o per via intradermica piccole quantità di farmaci allopatici.

In chimiopuntura la metodica offre due vantaggi: il modo di somministrazione sfrutta lo stimolo tipico dell’ agopuntura e l’ azione terapeutica del farmaco iniettato.

L’omomesoterapia deriva dalla mesoterapia classica con la differenza che si utilizzano localmente rimedi omotossicologici, omeopatici, fitoterapici. Inoltre iniettando in punti di agopuntura, si riduce il numero delle iniezioni.

Le patologie che rispondono meglio a questo tipo di trattamento sono quelle di natura ortopedica (artrosi e artriti, sciatalgie, patologie miofasciali, tendiniti), emicrania,  patologie venose e linfatiche.
Inoltre trova applicazione nei disturbi di natura estetica quali cellulite e adiposità localizzate, inestetismi del viso quali rughe e cicatrici cheloidee.

I rimedi omotossicologici vengono iniettati per via locale nel sito dell’ inestetismo, ma anche lungo il decorso di un meridiano specifico; la biomesoterapia oltre a ridurre gli effetti collaterali della classica mesoterapia, le conferisce un carattere olistico in quanto nella scelta dei rimedi si considera il problema specifico,  ma anche il paziente nella sua totalità.
Il numero di sedute di omeomesoterapia  varia in base alla patologia trattata con una frequenza da 2 alla settimana a quindicinale o mensile e la durata delle sedute e’ di circa 20 minuti