A titolo di esempio si riportano i casi più frequenti in cui è indicata:
- disturbi generali (febbre, tosse, mal di gola, raffreddamento, stanchezza)
- disturbi respiratori (mancanza di fiato, tosse)
- disturbi cardiaci (mancanza di fiato, batticuore, dolori toracici)
- disturbi gastrointestinali ( nausea, vomito, dolori addominali, diarrea)
- dolori articolari, mal di schiena, mal di testa, dolori cronici, mal d’orecchio
- stanchezza
- disturbi del sonno
- disturbi dell’equilibrio
- arrossamenti, eruzioni cutanee
- piccoli traumi articolari
- piccole ferite superficiali
- effettuare verifiche di terapie in atto
- disturbi collegati ai farmaci assunti
La visita presso il nostro servizio NON È INDICATA IN CASO DI CONDIZIONI CRITICHE per le quali è necessario rivolgersi direttamente al Pronto soccorso.
In che cosa consiste la visita con Consulenti Medici di Medicina Generale?
La visita seguirà le indicazioni delle buone pratiche mediche con:
- accolta della storia clinica
- misurazione parametri vitali
- esame obiettivo
- prescrizioni
- redazione di una lettera per il medico curante
Si ricorda che le prescrizioni fatte dal Medico del nostro Centro hanno carattere privato e pertanto saranno su ricetta bianca utilizzabile, a pagamento, presso il Servizio Sanitario Nazionale. IN ALTERNATIVA potrà essere portata al proprio Medico con la lettera di accompagnamento; se il Medico curante sarà d’accordo rilascerà ricetta rossa.