
Medicina dello Sport
Il servizio di Medicina dello Sport di Polimedica Fisio&sport propone visite mediche per la certificazione dell’idoneità ludico-motoria, per l’attività sportiva non agonistica e per quella agonistica.
Visita medico sportiva: cos’è?
E’ una visita specialistica che si effettua per valutare la possibilità di praticare una determinata attività sportiva, in modo da prevenire eventuali rischi a carico della salute.
Perché fare una visita medico sportiva?
La visita medico sportiva è utile per valutare le problematiche fisiche e psicologiche dell’atleta, in modo da fornire consigli e indicazioni utili per una corretta attività sportiva.
Angiologia

Dr.ssa Francesca Faresin
SITO WEB
PREVENZIONE:
Screening per aneurisma dell’aorta addominale
Screening per aterosclerosi carotidea
FORNIAMO INOLTRE:
Ecocolordoppler con ecocontrasto
Prestazioni in urgenza (entro le 24 ore)
Visita medico sportiva non agonistica
Visita medico sportiva agonistica
- Anamnesi da parte del medico, che raccoglie delle informazioni relative allo stato di salute del soggetto, all’eventuale presenza di patologie familiari di particolare interesse per il rilascio del certificato di buona salute e relative ad alcune eventuali abitudini come l’assunzione di alcol o se il soggetto è un fumatore.
- Raccolta di dati antropometrici (peso ed altezza)
- Auscultazione toracica
- Misurazione della pressione
- Elettrocardiogramma a riposo
Non appena il medico conclude la visita medico sportiva, se tutti i parametri rilevati sono corretti e non sono state rilevati particolari anomalie del ritmo cardiaco, il medico potrà rilasciare immediatamente il certificato al paziente per attività sportiva non agonistica.
La visita per chi pratica attività sportiva a livello agonistico accerta l’idoneità allo sforzo fisico intenso e prolungato. Viene effettuata solo in centri medici specializzati, dotati delle strumentazioni utili per i vari test.
- Valutazione antropometrica (peso altezza)
- Test Visivo
- Visita Specialistica
- Controllo visus
- Esame delle urine
- Ecocardiografia
- E.C.G. di base a riposo
- Test ergometrico (prova da sforzo step test o cicloergometro massimale)
- Spirometria
- E.C.G. dopo lo sforzo
In base ai dati raccolti e alla visita clinica, il medico dello sport stabilisce se rilasciare la certificazione per lo svolgimento dell’attività sportiva a livello agonistico, che ha validità di 1 anno.
I nostri Medici Specialisti:

Dr. Antonio Carrozza

Dr. Ilario Candido

Hai bisogno di una visita medica generale e vuoi avere informazioni adeguate?
Numero diretto Medicina
+39 0433404657
Le Nostre Convenzioni
Abbiamo inserito queste convenzioni mediche.





