Nel nostro corpo vengono accumulate continuamente sostanze che sono potenzialmente tossiche. Pertanto è fondamentale attuare una depurazione degli organi prestando attenzione alle fasi lunari, al ritmo circadiano e alla stagionalità al fine di aumentare l’effetto depurante e quindi energetico. L’organismo non reagisce sempre allo stesso modo nel corso della giornata: esiste una specie di orologio interno. E’ stato dimostrato che l’effetto di una terapia non è identico nel corso della giornata. Allo stesso modo l’organismo è influenzato in maniera diversa nelle varie stagioni.
A primavera viene consigliata una depurazione del fegato e della cistifellea. Se ripetuto anche prima della stagione invernale si aumenta la reattività dell’organismo per contrastare i malanni di stagione.
In estate si consiglia il riequilibrio intestinale (intestino tenue) e quello della milza e stomaco attraverso l’uso di flora batterica probiotica per stimolare il sistema immunitario e disintossicare l’organismo favorendo una corretta assimilazione e digestione degli alimenti.
In autunno si consiglia di rafforzare i polmoni integrando con prodotti per aumentare le difese immunitarie generali e soprattutto delle vie aeree e la depurazione dell’intestino crasso (colon).
In inverno viene consigliata la depurazione dei reni e della vescica.
Durante la depurazione è importante bere almeno due litri di acqua al giorno per favorire la diluizione delle sostanze da smaltire e astenersi dal consumo di “cibo spazzatura”, limitando al massimo l’assunzione delle proteine e incrementando al massimo verdura e frutta di stagione.
Diminuire o escludere quindi i cibi fritti, le bevande gassate, latte e latticini, alcool, zuccheri, caffeina e tabacco. Un corpo depurato oltre a diminuire il rischio malattia, aumenta il suo livello energetico ottimizzando la prontezza e la lucidità mentale e ripristinando anche la capacità di perdere peso.