IL FUNCTIONAL MOVEMENT SYSTEMS

Il Functional Movement Systems è un sistema che permette un’attenta analisi degli schemi motori fondamentali, valutando e classificando i pattern di movimento secondo una scala numerale per individuare limitazioni e asimmetrie significanti. L’FMS in sé, non presenta alcuna volontà di fare diagnosi perché l’unico obiettivo che si pone è quello di identificare la presenza o meno di un pattern motorio limitato o asimmetrico. L’FMS è uno strumento per la gestione del rischio di infortunio, un’abilità importante tanto quanto valutare e trattare l’infortunio. Lo screening può anche procurare informazioni sull’influenza culturale e dell’attività-specifica sui pattern di movimento funzionale.

Lo screening del movimento infatti può individuare deviazioni qualitative all’interno dei pattern che concernono limitazioni e asimmetrie, mentre il test della performance può individuare debolezze quantitative correlate ai parametri atletici. Utilizzati assieme, lo screening del movimento e il test della performance, garantiscono una visione più completa del movimento funzionale e delle problematiche che possono ridurre gli effetti dell’allenamento e del condizionamento fisico e che possono distorcere la consapevolezza del proprio corpo.

I sette movimenti dell’FMS sfidano le abilità del corpo facilitando i movimenti attraverso una sequenza prossimale- distale. Si osservano le debolezze di equilibrio, di mobilità e di stabilità nell’emisoma destro e sinistro.