Ginnastica vertebrale in età dello sviluppo

La corretta postura nel periodo dello sviluppo influisce sulla crescita del proprio corpo. É per questo che lavoriamo a stretto contatto con gruppi di ragazzi in età evolutiva.

Il corso ha principalmente tre obiettivi i quali vanno raggiunti uno in seguito all’altro. Come prima fase si intende lavorare sulla presa di coscienza da parte del bambino/ragazzo del proprio corpo e postura proponendo esercizi di presa di contatto della colonna nelle varie posizioni attraverso l’utilizzo di feedback visivi e sensoriali. La seconda fase prevede la correzione della “deformità” o atteggiamento posturale scorretto tramite esercizi di auto- allungamento, mobilizzazione e trofismo. Infine l’ultima fase consiste nell’abituare il bambino/ragazzo a mantenere la postura corretta nella vita quotidiana inserendo esercitazioni sempre più impegnative ad esempio che stimolano le funzioni di equilibrio (tramite l’uso di pedane propriocettive, palle svizzere..)

Il corso di ginnastica vertebrale si svolge due volte alla settimana nei giorni Martedì e Venerdì con il seguente orario: dalle ore 15.00 alle 16.00, dalle 17.00 alle 18.00 ed infine dalle 18.00 alle 19.00. Sono previsti tre turni per poter garantire un lavoro con piccoli gruppi e differenziarlo in base alle fasce d’età e competenze dei soggetti: il primo turno comprende ragazzi dai 16 anni in su, il secondo dai 7 ai 10 ed il terzo comprende la fascia intermedia dagli 11 ai 15 anni.