Nel dolore femororotuleo dobbiamo tenere in considerazione alcuni fattori, tra cui:
Fattori biomeccanici importanti da considerare
Funzionalità alterata e debolezza dei muscoli dell’anca
Funzionalità alterata e debolezza dei muscoli della coscia
Eccessiva pronazione del piede
Opzioni importanti di trattamento:
Esercizi per migliorare la forza e la funzionalità dei muscoli dell’anca e della coscia
Eventuale taping sulla rotula per ridurre il dolore nel breve termine
Utilizzo di scarpe corrette per favorire un appoggio neutro del piede
LE PRIORITA’ DA CONSIDERARE NELLA GESTIONE DEL DOLORE FEMOROROTULEO
Se si pensa di avere un dolore di questo tipo, è meglio rivolgersi il prima possibile ad un professionista; questo aumenterà di molto la possibilità di un buon recupero
Esistono molte opzioni efficaci di trattamento di cui è sempre bene discutere con il fisioterapista
Il recupero sarà decisamente migliore se si partecipa attivamente alla riabilitazione
Modificare e gestire in modo appropriato il livello di attività fisica è spesso il primo passo verso un buon recupero
Assicurarsi di incrementare in modo graduale e corretto il livello di attività fisica